Visualizzazione post con etichetta test antropologico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta test antropologico. Mostra tutti i post

domenica 17 aprile 2016

Pagina 46 (piccolo workshop di estetica musicale con Joey Tempest)

Rieccomi, come promesso dopo l'estinzione dei cervi e l'accensione di Giove.

Intanto grazie a tutti per aver risposto al quiz sociologico, in parte avete confermato che avevo ragione io (nel gioco-indovinello Se fosse... è GIUSTO rispondere "razzo spaziale" o "missile Saturn V" per descrivere The final countdown, per ovvi motivi di testo), in parte che aveva ragione Zicchi (a quanto pare del testo di quella canzone non è mai fregato molto a un sacco di gente, per cui alla domanda "se fosse una capigliatura" abbiamo appurato che è AMMESSO rispondere "i capelli di Tina Turner nel video di We don't need another hero", come ha fatto RBone, descrivendo più un gruppo di tamarri durante i tamarri anni '80 che l'argomento del pezzo).

Per chi non lo sapesse di voi, la canzone parla di un viaggio nello spazio verso Venere (Venere) ((Venus (((Venus)))).
Fantascienza, ok?
Quindi capite bene che se al largo di Lisbona hai un moroso che continua a ripetere "NON CAPISCO LA TUTINA DA ASTRONAUTA" o "NON CAPISCO I CAPELLI ALLA MILITARE" o "NON CAPISCO IL COLORE BLU SCURO MISTO A NERO CON SPRAZZI DI VIOLA BRILLANTE E VERDE" poi il cervello ti esplode.
E faceva così dopo avergli spiegato il testo.
In più odia gli Europe, quindi possiamo anche chiuderla qui e dimenticarci di lui.

Siccome però sono sempre stata brava nell'analisi andiamo a vedere cosa avete scritto voi, divisi nelle seguenti categorie:

a) conoscevate già la canzone con relativo testo, come me
b) conoscevate la canzone ma non il testo, come Zicchi
c) avete dovuto ascoltarla su youtube e avete capito il testo
d) avete dovuto ascoltarla su youtube e ve ne siete sbattuti del testo.


Categoria a (COlei, Morbido, Fabio13, LionOtherwiseLamb, Verzasoft?)

Ammetto che il conoscere il testo non sembra aver modificato molto le risposte rispetto a quelle di categoria b, però è anche vero che siete solo 4; nel 50% dei casi (COlei e Verzasoft, ammesso che sia della categoria a) il mezzo di trasporto dimostra la conoscenza letterale del testo e collima con quello che avevo detto io (razzo interstellare), gli altri 2 invece hanno descritto più le proprie sensazioni e, perché no, forse qualcosa di sé.

Categoria b (CollegaG, JaneDoe, Autumn, cuginaLurkerLucy, KidPix, RBone, iWally, Pipes):

Prevale la descrizione dello stile musicale e delle paturnie notturne dello stilista di dei Twisted Sisters.
Molto evidente il trauma soprattutto in chi ha vissuto e operato negli anni '80, costretto a dividere il pianeta con i Thompson Twins, spalline, leggins leopardati, tutù, capelli alla cazzo e soprattutto a intercettare periodicamente questo.
(una delle mie canzoni preferite, nonostante quel maglione a 2.06).

Categoria c: non pervenuta

Categoria b: non pervenuta

In sostanza mi danno ragione (pciù): JaneDoe (mezzo di trasporto: "razzo spaziale (lo so, sono ovvia)", beccati questo Zicchi), COlei (mezzo di trasporto: "Il proiettile del cannone di J.Verne nel 'Dalla Terra alla Luna'", ingoia questo, Zicchi), Verzasoft (mezzo di trasporto: "Un missile saturn V o simili", così impari, Zicchi), iWally (mezzo di trasporto "Un missile a forma di tav" e colore "blu oltremare", ma porca puttana, Zicchi).

Loci communes: il colore blu o azzurro, i capelli ipercotonati / riccioli alla cazzo, lo stato d'animo eccitato (io avevo risposto voglia di scoprire l'ignoto, fiducia, entusiasmo spasmodico e una lieve apprensione - probabilmente lo stato d'animo di molti astronauti quando le cose stanno funzionando, ma qualcuno continuava a blaterare NON HA SENSO e così abbiamo perso l'autobus per Sagres), e i mezzi di trasporto d'antan, a metà fra Indiana Jones, Duel e i Jefferson Airplane che fumano su un T2 ("una jeep Renegade (quella vecchia) scoperta" di Fabio13, "Il pulmino wolkswagen" di CuginaLurkerLucy che per poco non ci fa un incidente, "Deltaplano old line, rattoppato" di Morbido, "un camion americano di quelli cha attraversano il Texas in un giorno, con aerografato sulla motrice una scena di Braveheart" di RBone, "volo cargo dirottato e sparito in una giungla durante una notte buia e tempestosa" di LionOtherwiseLamb e "Un Bus Greyhound Americano stile anni 70, tutto metallo lucido" di Pipes)

Gettano la spugna: Alan, KidPix, l'Anonimo delle 10:40

Polemici per il gusto di farlo: Zicchi

Premio della critica: PianistaPugliese2 (l'anonimo delle 21:18) e Autumn per la splendida, adorabile e acuminata satira sociale (mezzo di trasporto: "un trenino di Trenitalia con massimo due vagoni orgoglioso di non essere in ritardo" e "treno")

Premio Isola di Wight: JaneDoe ("sicura di me e pronta ad iniziare una rivoluzione più o meno pacifica contro l'establishment conservatore")

Premio Strega: RBone ("lo stato d'animo di quando bollisco le uova e trovo il giallo ancora liquido: vendetta") e PianistaPugliese2 ("un'acconciatura: sarebbero dei capelli lunghi che cercano di coprire la parte vuota, facendo i conti inesorabilmente con il finale conto alla rovescia").

Per concludere, grazie a tutti, vi voglio bene vestita da astronauta su una Harley Davidson col manubrio particolarmente incurvato, versione custom (cit. CollegaG).

martedì 22 marzo 2016

Australia mimetica a pixel e QUIZ SOCIOLOGICO

Per rispondere a Morbido, mi mancate anche voi.

Ho in bozza da mesi un post sulle gesta del mirabolante #pianistapugliese2, che non riesco mai a finire perché aggiungo particolari ogni giorno (la sua prerogativa è essere assurdo proprio ogni giorno) (credo sia l'unico pianista al mondo che ad un concerto dedicato ai caduti della I guerra mondiale è venuto vestito con una camicia mimetica a pixel) e che ormai ha assunto le proporzioni di Joyce.

Nel frattempo sono sempre più brava a riempirmi di cose da fare, ma più cose si fanno più emozioni e persone si vivono, quindi ok.
Non ho ancora chiarito il ruolo della camicia mimetica a pixel, però mi sono anche iscritta da un corso di fotogiornalismo, sarà bello.

"Dovrebbero pagarci per non lavorare", iniziano a dire i trentenni intorno a me. Io dico solo che la camicia a pixel a settembre va in Australia e non ho parole per invidiarlo almeno un po'. No io non ci vado perché i miei 2 cori sono come famiglie e non riesco a staccarmi (non voglio), ma poi c'è questa faccenda che là mancano i centri storici e chi mi conosce sa che problema sia.

Comunque, in attesa che il post sul pianista più puntuale e assurdo del mondo (#pianistapugliese non era *affatto* puntuale, come sapete) non sia mai finito, veniamo all'argomento del giorno: quando e perché litigo con Zicchi.

Chicazzosenefrega, direte voi, ma invece vi interessa un sacco cazzo perché io e lui litighiamo solo su due cose, vigilanza dell'Efsa sugli alimenti e gruppi degli anni '80, e adesso ci darete una mano a risolvere la questione intervenendo direttamente, porca puttana.

Devo però essere onesta, i gruppi degli anni '80 che Zicchi odia si riducono a 2: Queen (che lui odia) e Europe (che lui odia).
Il tutto nasce (a parte il fatto che i Queen li odia e che continua a considerarli solo come gruppo anni '80 ignorando gli album usciti prima) dal gioco "se fosse" di cui eravamo dipendenti quest'estate in Portogallo: in pratica ad un certo punto tocca a me e io penso la canzone The final countdown. Lui comincia a farmi domande per indovinare ("se fosse un colore?" "se fosse un mezzo di trasporto?" "se fosse un'acconciatura?" "se fosse uno stato d'animo?" "se fosse un capo di abbigliamento?"). Io rispondo. 168 km dopo ancora non ha indovinato nonostante io sappia che conosce la canzone, allora siccome rischiamo di andare fuori strada gli dico il titolo e inizia a blaterare™ che le mie metafore non avevano ALCUN SENSO rispetto alla canzone.

Ora, i 2 di voi che non si sono ancora tagliati le vene morendo nello spleen giallo durante questo appassionante resoconto sono chiamati a esprimersi come per le trivelle: rispondete alle seguenti domande indicando cosa metaforizza (se non esiste scriviamo alla Crusca) The final countdown, una delle più belle canzoni di tutti i tempi:

- se fosse un colore?

- se fosse un mezzo di trasporto?

- se fosse un'acconciatura?

- se fosse un capo di abbigliamento?

- se fosse uno stato d'animo?

Bene. Poi scrivete anche se a) conoscevate già la canzone con relativo testo, b) se conoscevate la canzone ma non il testo, c) se avete dovuto ascoltarla su youtube e avete capito il testo, d) se avete dovuto ascoltarla su youtube e ve ne siete sbattuti del testo.

Vi prego, è molto importante che rispondiate. Ieri sera all'una e 37 stavamo ancora litigando per colpa di questi tizi (fra il Portogallo e adesso ci sono state lunghe pause in cui non abbiamo litigato per gli Europe, ci tengo a tranquillizzare tutti) (per i Queen continuamente) e allora ho deciso che avrei risolto la questione chiedendo a voi.

Poi vabbè, sarete rimasti in 3 a leggermi ma amen, vi amo lo stesso tutti anche chi non viene più qui perché per mesi sono stata rapita dagli alieni.
besos.


_______________

NB
Quanto al gioco "se fosse", vi dico solo che Zicchi ha indovinato al primo colpo 3 film che avevo in mente, e che all'unica domanda postami ("se fosse un colore?") avevo descritto così:

- "verde brillante, non chiaro ma nemmeno scuro, un verdone brillante come appena bagnato dalla pioggia e un tocco di marroncino";

- "ovviamente viola, giallo canarino, arancione, bianco e un tocco di blu cobalto";

- "grigio".

Non per niente fa il mentalista.
Nella prossima puntata (novembre 2025) avrete le risposte.