Lo sapete, siamo amici.
Fuori c'era ancora la neve, ma non è cambiato nulla.
"meglio che vada, è tardi"
"domani chi c'è in turno in biblioteca?"
"io e #altra collega"
"ora che arrivi a casa in campagna e dormi e domani ti alzi non riposerai tante ore"
"già, vado"
"poi domani c'è anche la prova del coro, vero?"
"già"
"finisci di lavorare alle 19, poi devi rimanere in città..."
"...da sola"
"...in città da sola, cenare da sola e poi fare le prove"
"già"
"poi giovedì di nuovo, siamo in turno io e te"
"già"
"poi torni a casa, tardi, fai le prove dell'altro coro e venerdì di nuovo riprendi il treno per venire qui"
"già"
"sbattimento."
"sbattimento, sì, ma va bene"
"sai, pensavo"
"dimmi"
"sei stata coraggiosa. Avresti potuto non cambiare assolutamente nulla, e continuare come prima"
"già"
"dormire qui in città"
"già"
"avevi una casa, con #lui, potevi cenare lì, a casa, fra il lavoro e le prove"
"già"
"e non stare in ballo dalle 9 di mattina alle 23.40 di sera"
"23.40 se va bene"
"avresti potuto dormire ogni mattina fino alle 9 e andare al lavoro in 5 minuti, in bici"
"già"
"avresti potuto semplicemente continuare a non essere sola"
"già"
"avresti potuto"
"avrei potuto. E tu? Anche tu avresti potuto rimanere in Italia, il paese dove alla fine vuoi vivere"
"già"
"avevi questo lavoro, ti avrebbero senz'altro rinnovato il contratto"
"già"
"non ti aspetterebbero 3 anni in un paese umido e straniero dove ragionano e guidano al contrario, e dove ti attende un dottorato di ricerca in una delle università migliori d'Europa, non uno stage a Disneyland" "già"
"forse avresti ancora #lei"
"eh, già."
"sei stato coraggioso"
"già."
"ti ammiro""e io te"
"vino?"
"già."
"non mi pento di niente, sai"
"nemmeno io, anzi"
"era quello che entrambi sentivamo di fare"
"esatto"
"lo sapevo che avrei pianto""già. Senti, beviamo questo vino."
"ok. Tutto?"
"è il caso."